MadeWithLove © 2021-24 | CASAMATRICE di EliCampi e GianluDeFra | Scala Santa Maria del Monte 49, Caltagirone (CT), Sicilia, Italia
C.I.R. 19087011C100679 - C.I.N. IT087011C1ZDSWYKXZ
Casamatrice è anche atelier, dove l’argilla prende forma e si trasforma in terracotta. Le mie terrecotte sono principalmente lasciate grezze o trattate con finiture e cere naturali per lasciare il più possibile il colore e il tatto naturale satinato dell’argilla cotta, semplicemente. Tutti i pezzi vengono realizzati senza l’ausilio di forme né stampi, impiegando le tecniche base per la loro creazione, colombino, lastra o foggiatura al tornio, di modo che l’argilla cotta lasci trasparire le proprie imperfezioni facendo divenire il pezzo unico.
Molte delle ceramiche che potete trovare presso l’Atelier Casamatrice sono realizzate in seconda cottura con la tecnica raku, l’antica arte giapponese legata alla filosofia Zen ed alla cerimonia del tè.
Raku significa ‘gioia e piacere di creare’. Per modellare le sculture vengono utilizzati impasti di terre refrattarie, resistenti allo shock termico, poiché gli oggetti, dopo la prima cottura (biscottatura) vengono sottoposti alla seconda (smaltatura) nella quale vengono estratti incandescenti, ad una temperatura di 900-1000° e fatti raffreddare a contatto con diversi elementi (aria, erba, segatura, acqua, foglie, carta, ecc). Attraverso l’impiego di smalti a base di ossidi e sali metallici si ottengono colori cangianti e lustri, frutto di varie sperimentazioni, con effetti sempre diversi ed in parte imprevisti che regalano il pregio dell’unicità al pezzo.
Per tutto l’inverno l’Atelier Casamatrice rimane aperto solo il fine settimana e nei festivi.
È comunque possibile prenotare un appuntamento per venirci a trovare.